Descrizione Progetto

Aggiornamento tecnologico
Il Progetto AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO è rivolto a tutti gli studenti e a tutto il personale scolatico.
Nato dall’esigenza di adeguare la struttura alle nuove esigenze tecnologiche legate alle nuove metodologie didattiche, si propone pone di raggiungere i seguenti risultati:
- Miglioramenti complessivi della dotazione tecnologica dell’istituto
- Adesione di almeno il 10% dei docenti a nuove metodologie didattiche improntate all’utilizzo delle nuove tecnologie
Obiettivi generali:
- Aggiornare la strumentazione tecnologica nelle situazioni possibili;
- Installare la nuova tecnologia secondo le recenti innovazioni;
- Migliorare la fruizione della tecnologia installata da parte di tutti i soggetti destinatari.
Obiettivi educativi:
- Rendere gli studenti più consapevoli dell’aiuto che gli ausili tecnologici possono offrire nella comprensione della realtà che ci circonda
- Insegnare un uso appropriato delle nuove tecnologie;
- Offrire a tutti i docenti la possibilità di sperimentare nuove metodologie, arricchendo il proprio bagaglio culturale e professionale.
Struttura:
Coordinato dal Dirigente Scolastico Raimondo Antonazzo, il progetto si struttura su diversi settori:
- Potenziamento della rete wi-fi attualmente in dotazione all’istituto;
- Attivazione di nuove linee di trasmissione dati, mantenendo linee separate per gli uffici da quelle riservate alla didattica;
- Installazione di nuove tecnologie (computer, televisori, dispositivi per garantire la comunicazione e l’interazione tra i diversi strumenti) con particolare riguardo alle aule che ne sono al momento sprovviste;
- Supporto alla gestione del sito scolastico da utilizzare come strumento di comunicazione e interazione tra docenti e studenti.
Il progetto potrà essere implementato, sia dal punto di vista economico che da quello progettuale, grazie alla partecipazione a bandi specifici e non indetti da istituzioni e/o fondazioni e grazie a eventuali donazioni da parte di terzi.
Risorse professionali coinvolte nella realizzazione del progetto:
- Docenti interni per l’individuazione dei bisogni;
- Tecnici informatici di supporto all’installazione e alla normale manutenzione
- Esperti esterni
Risorse strutturali coinvolte nella realizzazione del progetto:
- Aule scolastiche;
- Laboratori;
- Spazi comuni della scuola.